XXV MOSTRA di ARTI VISIVE e FIGURATIVE
con
il patrocinio della
L'Associazione "Intercral Sardegna"
“Settore Arte, Cultura” e “Settore Iniziative Sociali”
Il “CRUC” - Circolo Università degli Studi di Cagliari APS
indicono la
"XXV Mostra di Arti Visive e Figurative"
che si terrà presso la Sala delle Mostre Temporanee
della Cittadella dei Musei di Cagliari in piazza Arsenale
Dal 18 al 26 Ottobre 2025
La XXV Mostra viene presentata in contemporanea con il XVII Concorso di Poesia.
Nell’ambito della Mostra il Settore Iniziative Sociali rappresenterà iniziative mirate alle problematiche attuali
Coloro i quali desiderino partecipare come espositori delle proprie opere sono invitati a trasmettere la documentazione richiesta dal regolamento al fine di ottimizzare l’organizzazione dell’evento in oggetto.
Possono partecipare i Soci facenti parte del Cruc/Intercral Sardegna, Artisti italiani e stranieri, purché le loro produzioni artistiche siano riconducibili all’area delle arti visive (visuali) come pittura, fotografia, scultura e architettura, grafica, ecc.
Lo spazio espositivo per la mostra di arti figurative permette la partecipazione di massimo 24 artisti; pertanto saranno prese in considerazione le prime 24 richieste di partecipazione.
Gli spazi saranno di 22 pannelli, più 2 spazi a muro per opere di medie/grandi dimensioni.
La scheda richiesta partecipazione, come da regolamento, dovrà essere consegnata o inviata via e-mail entro il giorno 31 Luglio 2025 ai seguenti indirizzi:
Sergio Matta – Settore Arte e Cultura Intercral Sardegna
e-mail sergiomatta53@gmail.com
Oppure
Segreteria Intercral Sardegna – Via Meucci 6/8 – Cagliari
Dal Lunedì al Giovedì dalle ore 16.30 alle ore 19,30
e-mail intsard@gmail.com
Per informazioni
Settore Arte e Cultura Intercral Sardegna – Sergio Matta
sergiomatta@53@gmail.com – tel. 360733936
Segreteria Generale Intercral Sardegna – intsard@gmail com
Tel. 070 482087
Per informazioni sul Settore Iniziative Sociali, rivolgersi a intercrals.sociali@tiscali.it o direttamente al responsabile:
Piero Congia e-mail piero.congia@tiscali.it – tel. 3281414462
Modulo di partecipazione
Il sottoscritto/a
Nome e Cognome _____________________________________________________________________
Indirizzo_____________________________________________________________________________
Telefono_____________________________________________________________________________
E.mail_______________________________________________________________________________
Cral di ppartenenza____________________________________________________________________
Tipologia opere Proposte________________________________________________________________
Dimensioni delle opere*________________________________________________________________
• Vedasi Art. 10 Regolamento
Chiede di poter esporre le proprie opere durante la mostra di arti visive e figurative organizzata dall’Intercral Sardegna nei giorni indicati dal bando.
Disponibilità per le Presenze in Sala nei giorni della Mostra alla Cittadella dei Musei:
Giorno 18/10/2025 Sabato Inaugurazione Mostra
ore 16:00 – 19:30
Giorno 19/10/2025 Domenica (Mattino/Pomeriggio)
orario 10:00 -19:30
Giorno 20/10/2025 Lunedì CHIUSO
Giorno 21/10/2025 Martedì (Mattino/ Pomeriggio)
orario 10:00 – 19:00
Giorno 22/10/2025 Mercoledì (Mattino/ Pomeriggio)
orario 10:00 – 19:00
Giorno 23/10/2025 Giovedì (Mattino/ Pomeriggio)
orario 10:00 – 19:00
Giorno 24/10/2025 Venerdì (Mattino/ Pomeriggio)
orario 10:00 – 19:00
Giorno 25/10/2025 Sabato (Mattino/Pomeriggio)
orario 10:00 -19:30
Giorno 26/10/2025 Domenica chiusura Mostra.
(Mattino/Pomeriggio)
orario 10:00 -19:30
Quota Iscrizione: € 40 (quaranta), comprensiva di tessera CRUC/Intercral Sardegna 2025, da versare a conferma della partecipazione entro il 31 luglio 2025 alla segreteria Intercral Sardegna in via Meucci 6/8 – Cagliari o tramite bonifico bancario intestato a Intercral Sardegna C/O Banca Intesa San Paolo IBAN IT04H0306909606100000012801.
Data___________________ Firma_____________________________
REGOLAMENTO 2025
Tutti coloro che partecipano alla mostra in oggetto devono attenersi alle condizioni e alle procedure contenute in questo regolamento.
1. Oggetto dell’esposizione
2. Pubblicità del regolamento
3. Requisiti per l’ammissione
4. Quota di partecipazione
5. Notorietà
6. Valutazione
7. Esclusioni
8. Materiale per la valutazione
9. Calendario
10. Materiali da consegnare per l’esposizione
11. Segreterie
12. Attestazioni e garanzie
13. Liberatoria
14. Sospensione, rinvio e annullamento
1. OGGETTO DELL’ESPOSIZIONE
La presidenza del CRUC/Intercral Sardegna rivolge un invito libero a partecipare alla XXV Mostra di Arti Visive che si terrà dal 18 AL 26 Ottobre 2025.
2. PUBBLICITÀ DEL REGOLAMENTO
Il presente regolamento viene pubblicizzato esclusivamente attraverso il web e con qualunque altro mezzo che l’organizzazione riterrà opportuno.
3. REQUISITI PER L’AMMISSIONE
La partecipazione è aperta a tutti i soci facenti parte del CRUC/Intercral Sardegna, artisti italiani e stranieri in possesso della tessere di iscrizione purché le loro opere siano riconducibili all’area delle arti visive (visuali) come pittura, disegno, fotografia, illustrazione, fumetto, arte digitale, scultura e architettura, grafica, cinema ecc. Gli interessati dovranno presentare con l’apposito modulo richiesta di partecipazione e relativa documentazione come descritto al punto 9 comprensiva della disponibilità ad essere presenti alla mostra durante la manifestazione (la presenza degli autori è indispensabile per apprezzare le opere)
4. QUOTA DI PARTECIPAZIONE
La quota di partecipazione e di euro 40,00, comprensiva delle tessere CRUC/Intercral Sardegna, quale contributo per le spese organizzative, da versare contestualmente al momento della richiesta di partecipazione.
5. NOTORIETÀ
Ciascun candidato dichiarerà le proprie generalità nella documentazione richiesta al punto 3.
6. VALUTAZIONE
L’Organizzazione effettuerà una prima valutazione delle opere proposte e conformi al presente regolamento, volta ad ottimizzare l’esposizione al piano terra della sala sulla base del numero, dimensioni e tipo di opere. Resta punto fermo la cronologia delle candidature in quanto seppur ottimizzati gli spazi espositivi restano sempre limitati.
7. ESCLUSIONI
Non possono partecipare alla mostra:
• opere che abbiano partecipato alle ultime tre precedenti edizioni della mostra
• opere che offendano il comune senso del pudore e/o ledano diritti di terzi.
8. MATERIALE PER LA VALUTAZIONE
Tutti i candidati dovranno presentare il modulo allegato ed un piccolo dossier in cui vengano descritte le opere da proporre con relative immagini e una auto presentazione da parte dell’autore. Tutto il materiale inviato per la valutazione non verrà restituito e sarà conservato nell’archivio dell’Associazione che potrà pubblicare con ogni mezzo e in ogni tempo, mettere in mostra e consentirne la pubblicazione alla stampa, all’editoria, ai media come pure di procedere allo scarto archivistico del materiale ritenuto ridondante e/o affidato a supporti che si rilevassero nel tempo non adatti alla conservazione.
9. CALENDARIO
Scadenza Iscrizioni: 31 LUGLIO 2025 (saranno prese in considerazione le prime 24 richieste di partecipazione).
Consegna Opere: 15 Ottobre 2025 (solo pomeriggio ore 15/18) e 16 Ottobre 2025 (ore 10 - 18) direttamente alla Sala Mostre della Cittadella dei Musei in Piazza Arsenale – Cagliari.
Tutte le opere potranno essere scaricate all’esterno del portone di ingresso della Cittadella, in quanto non si può entrare all’interno con le macchine.
Inaugurazione e apertura al pubblico della mostra: 18 Ottobre 2025 ore 17.
10. MATERIALI DA CONSEGNARE/INVIARE PER LA MOSTRA
Gli autori tutti che, ai sensi di quanto previsto al precedente Punto 6, iscritti alla manifestazione, saranno invitati a consegnare le opere direttamente nei locali della sala mostre temporanee della cittadella dei musei in piazza Arsenale a Cagliari nei giorni prescritti dall’organizzazione dell’evento. La restituzione delle opere costituirà oggetto di successivi accordi tra l’associazione e gli espositori.
Le opere da presentare, devono essere adeguate allo spazio espositivo del piano terra, che sarà per ogni artista delle dimensioni medie di cm 150/160 (base) e 170/180 (altezza).
Uno spazio specifico sarà riservato per l’esposizione del concorso di Poesie e per le Iniziative Sociali.
11. SEGRETERIA:
Segreteria generale:
“Intercral Sardegna”
Via meucci 6/8 - Cagliari
dal lunedi al giovedì dalle ore 16,30 alle ore 19,30
Tel. e Fax 070/482087 – e.mail intsard@gmail.com
Per il Settore Iniziative Sociali, rivolgersi al responsabile Iniziative Sociali: Piero Congia
e.mail intercrals.sociali@tiscali.it – tel. 328 1414462).
12. ATTESTAZIONI E GARANZIE
Ciascun artista che partecipa alla mostra attesta e garantisce che tutto il materiale inviato e consegnato è un suo lavoro originale che non lede il diritto di terze persone.
13. LIBERATORIA
Ciascun partecipante alle selezioni e esposizione si impegna a non procedere legalmente contro le Associazioni ed i suoi rappresentanti e/o collaboratori per eventuali perdite dei materiali o danni da essi subiti.
14. SOSPENSIONI RINVIO ANNULLAMENTO
Le associazioni si riservano, per cause di forma maggiore, di sospendere, rinviare o annullare l’intera iniziativa dandone tempestiva notizia agli interessati.
Il Presidente
Intercral Sardegna
GIULIO MELIS
Il Presidente
Cruc Università
ENRICO GIOFFRÈ
Settore Arte e Cultura
SERGIO MATTA
Settore Iniziative Sociali
PIERO CONGIA